In offerta
Esaurito
1
/
su
7
WINE TOUR — 23 Novembre, La Via del Colle, Bertinoro (FC)
WINE TOUR — 23 Novembre, La Via del Colle, Bertinoro (FC)
Prezzo di listino
€15,00
Prezzo di listino
Prezzo scontato
€15,00
Prezzo unitario
/
per
Imposte incluse.
Il prezzo del Wine Tour è di 35€, ma sul sito si paga solo l’iscrizione di 15€ per evitare confusione.
€15 ora + €20 in loco (tot. €35)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
COSTO TOTALE: €35
N.B.: Per iscriversi al Wine Tour è necessario il versamento di un acconto di €15, rappresentante la quota si iscrizione all'esperienza, direttamente sul sito. Il saldo di €20 verrà versato il giorno stesso in loco.
Data: Domenica 23 Novembre
Azienda: La Via del Colle
Luogo: Bertinoro (FC)
Breve descrizione della giornata: breve camminata nei sentieri di campagna tra Bertinoro e l'azienda, visita, degustazione dei 4 vini di punta abbinati a 4 accompagnamenti gastronomici.
Programma:
- ore 10:30 – Per chi desidera esplorare i dintorni – La posizione esatta verrà comunicata a pochi giorni dal Wine Tour
- ore 12:00 – Inizio visita guidata e degustazione - Azienda "La Via del Colle" - Via Collinello, 1501, Bertinoro (FC).
- ore 12:00 – Inizio visita guidata e degustazione - Azienda "La Via del Colle" - Via Collinello, 1501, Bertinoro (FC).
In questo Wine Tour vi portiamo alla scoperta di "La Via del Colle", una tipica azienda vitivinicola romagnola dedita alla valorizzazione di vitigni autoctoni affiancati da qualche internazionale.
I vini prodotti sono il risultato di tecniche di vinificazione tradizionali e sperimentali, in un mix che premia qualità ed evoluzione.
"La Via del Colle" è un’azienda agricola biologica a tutto tondo che affianca ai vigneti gli oliveti, il seminativo e l’ortofrutta: avremo il privilegio di degustare insieme ai vini artigianali diversi prodotti a km zero come olio, legumi, funghi e verdure.
"La Via del Colle" è un’azienda agricola biologica a tutto tondo che affianca ai vigneti gli oliveti, il seminativo e l’ortofrutta: avremo il privilegio di degustare insieme ai vini artigianali diversi prodotti a km zero come olio, legumi, funghi e verdure.






